La tanatoestetica: rendere la salma presentabile per l’ultimo saluto
In alcuni casi la salma ha su di sé tutti i segni della malattia o dell’incidente che ha posto fine alla sua esistenza. Al fine di rendere il corpo presentabile per il momento del commiato, quando cioè, all’interno della camera ardente, i congiunti verranno a fare visita e porgere l’ultimo saluto al defunto, è possibile ricorrere ad appositi interventi di tanatoestetica, la pratica funeraria che comprende attività di pulizia, tolettatura, rasatura e vestizione della salma.
La composizione della salma
La composizione delle salme riguarda tutte quelle operazioni per la preparazione della salma prima dell’esposizione nella camera ardente.
A Milano e provincia, l’impresa di Onoranze e Pompe Funebri La Madonnina offre un servizio completo per quanto riguarda l’organizzazione dei funerali, che comprende anche attività di tanatoestetica.
Operando un’accurata detersione delle membra del corpo, che include l’applicazione di prodotti cosmetici specifici che consentono di nascondere eventuali tracce post-portem presenti sul corpo (ipostasi, ecchimosi, piaghe da decubito, etc.), gli addetti al servizio funebre restituiscono alla salma un aspetto gradevole, sereno e presentabile.
Il servizio di tanatoestetica offerto, che non consiste in un procedimento di conservazione della salma, prevede interventi minimi e limitati a piccole parti, soprattutto del viso, volti a mantenere inalterati i caratteri e la fisionomia originaria del defunto.
Per chiarire dubbi o richiedere informazioni sul servizio, contattaci al numero 02 6427494.
Lascia un commento